Modifica gradazione alcolica Amaro
Informiamo tutti i nostri consumatori che il grado alcolico del liquore Amaro con lotto di produzione 18308 è di 23,5 %vol. e non di 25%vol come dichiarato in etichetta.
Informiamo tutti i nostri consumatori che il grado alcolico del liquore Amaro con lotto di produzione 18308 è di 23,5 %vol. e non di 25%vol come dichiarato in etichetta.
Anche quest’anno, nonostante le difficoltà che tutti stiamo passando a causa del covid, non abbiamo mai smesso di sperimentare e ricercare costantemente gli ingredienti migliori per i nostri prodotti. Siamo felici di poter finalmente proporre ai nostri clienti una nuova e rivisitata gamma di panettoni artigianali, prodotti seguendo rigorosamente i metodi della lavorazione artigianale che da sempre ci contraddistinguono.
Il tratto distintivo del nostro Panettone, oltre alla lavorazione manuale, è l’assenza totale di conservanti come i monodigliceridi, motivo per il quale rimane leggero ed altamente digeribile.
Aspettiamo tutto il tempo necessario per la doppia lievitazione dell’impasto e questo ci permette di offrire un prodotto semplice, artigianale e nel pieno rispetto delle ricette tradizionali. Anche la forma bassa dei nostri panettoni è sinonimo di qualità e genuinità, una sequenza di processi manuali volti ad esaltare la morbidezza dell’impasto e i profumi delle nostre farciture, tutte provenienti da produttori selezionati e garantiti.
Completamente rinnovate anche le confezioni, che si distinguono per eleganza, cura dei dettagli e scelta dei materiali, come nel sacchetto di velluto per il panettone classico, o il nastro di raso laminato in oro per l’incarto a mano, o ancora il sacchetto in tessuto scozzese per il panettone alle amarene.
Riconosciuto come il miglior zafferano del mondo!
Provate a digitare su Google “miglior zafferano al mondo”, scoprirete che lo zafferano DOP dell’Aquila è riconosciuto come il migliore al mondo.
Le condizioni climatiche del nostro territorio, specialmente nell’altopiano di Navelli, sono particolarmente favorevoli alla coltivazione della spezia più pregiata al mondo. Grazie al clima secco ed alle temperature primaverili ottimali, oltre che ad un terreno ricco di minerali fondamentali per la fioritura dello zafferano, o Crocus Sativus.
Nella coltivazione, oltre a condizioni ambientali ideali, è fondamentale la mano dell’uomo. Si inizia infatti piantando i bulbi in primavera su campi arati e concimati secondo metodi naturali, senza l’utilizzo di fertilizzanti artificiali, per terminare ad ottobre con la raccolta dei fiori. Questo è il processo più delicato, un momento magico che avvicina ed unisce le famiglie dei coltivatori locali che si ritrovano all’alba nei campi; il fiore infatti deve essere colto prima che i raggi del sole lo facciano aprire. Verrà sapientemente raccolto a mano, verranno estratti i pistilli e messi ad essiccare davanti al calore del fuoco.
Si ottiene così lo zafferano in filamenti, spezia più ricercata del mondo: occorrono circa 200 fiori per ottenere un solo grammo di zafferano! Non a caso conosciuto anche come “oro rosso”.
Noi di Artemisia siamo orgogliosi di essere da sempre a fianco alle eccellenze del nostro territorio, ed in quanto confezionatori autorizzati, selezioniamo direttamente dai coltivatori lo zafferano più pregiato, attraverso una filiera di controllo qualità rigidissima che garantisce al consumatore gli standard qualitativi più alti possibili.
Clicca qui per scoprire tutti i nostri prodotti legati allo zafferano. Dai puri filamenti in esclusive confezioni di ceramica di Castelli dipinte a mano, al liquore artigianale realizzato con l’infusione nell’alcool dei pistilli.
Con #ArtemisiaForPlanet dal 2020 si rafforza l’impegno della nostra azienda nel raggiungere un utilizzo della plastica sempre più sostenibile e nel ridurre qualsiasi tipo di imballaggio superfluo. Prosegui la lettura #ArtemisiaForPlanet
Il panettone salato, conosciuto anche come panettone gastronomico, appartiene alla tradizione natalizia degli anni Settanta/Ottanta, andata quasi perduta nel nuovo millennio.
I nostri pasticceri, dopo accurati studi e selezioni delle materie prime, hanno messo a punto la ricetta del nuovo panettone salato, farcito con pomodorini secchi, pecorino romano DOP, capperi ed origano. Prosegui la lettura Novità in arrivo: panettone salato!
Nell’ottica di mantenere elevato il proprio standard qualitativo di prodotti e processi, siamo lieti di annunciare con grande soddisfazione che Artemisia Liquori ha conseguito la Certificazione di Sistema UNI EN ISO 9001:2015 risultando perfettamente all’altezza degli ultimi standard in tema di gestione della qualità e attenzione al cliente. Prosegui la lettura Artemisia Liquori ottiene la certificazione di gestione della qualità UNI EN ISO 9001:2015
I prodotti lievitati naturalmente e quelli coadiuvati dal lievito di birra differiscono nettamente per aspetto consistenza e sapore. L’utilizzo del lievito naturale conferisce alle nostre creazioni caratteristiche inconfondibili, di alto pregio e d’ineguagliabile gusto.
La mission del nostro team lavorativo è sempre stata la ricerca e la lavorazione d’ingredienti di prima scelta. L’Impiego di macchinari moderni e costantemente aggiornati ci aiuta nell’obiettivo, ma il cuore pulsante dell’azienda è costituito dalle persone.
Il clima sereno e collaborativo, fatto di rispetto reciproco e di valori condivisi consente ad Artemisia di mantenere intatte le sue origini: un’azienda artigianale a carattere familiare che coopera quotidianamente per un progetto di qualità a tutto campo.
Siamo lieti di annunciarvi che dal mese di Giugno potrete trovare i nostri prodotti all’interno di Eataly Roma, prestigioso marchio noto in tutto il mondo per la selezione di cibi italiani di alta qualità.
All’interno dello stand potrete inoltre degustare le nostre prelibate Ferratelle farcite sul momento con dell’ottima crema alla nocciola fornita da Venchi, nostro partner all’interno di Eataly Roma.
Nuove idee per il 2018 ?
Macaron Salati ✌?